Castello Bonaccorsi in Sabina
  • HOME
  • Le camere
  • Le sale
  • La storia
  • Dove siamo
  • Contattaci!
  • Nei dintorni del Castello Bonaccorsi
  • Highlights
Foto
Immagine
28-29  agosto  2015
Bocchignano
Sabina Jazz Festival
Immagine
27 giugno 2015
Roccantica
Rianimiamo Vicoli e Piazzette  - Degustazione Amatriciana
Immagine
14 giugno 2015
Greccio
Concerto del Coro Polifonico Eretum Jazz Singers
Immagine
2 giugno 2015
Poggio  Mirteto
6° Mercatino Primavera
Immagine
30 maggio - 2 giugno 2015
Posta
Danze Popolari  Alta  Valle del  Velino
Immagine
29-31  maggio  2015
Talocci
1^ Sagra dei Ravioli
Immagine
16-17  maggio  2015
Poggio Moiano
10^ Sagra dell'Asparago selvatico
Immagine
9-10 maggio  2015
Cottanello
I Vicoli dell'Arte e del Sapore
Immagine
1  maggio  2015
Fialcciano
Sagra delle Fave e del Pecorino
Immagine
1  maggio  2015
Paganico Sabino
25^ Sagra dei Vertuti
Immagine
18-19 aprile 2015
Bocchignano
Corso di Cesteria
Immagine
12 aprile - 19 luglio 2015
Comuni della Sabina
SabinaMusicaFestival2015
Immagine
12 aprile 2015
Coltodino di Fara in Sabina
XXI Sagra della Salsiccia
Immagine
3 aprile 2015
Cittaducale
Sacra Rappresentazione della Passione
Immagine
28-29 marzo 2015
Amatrice
Palio dei Somari
Immagine
22 marzo 2015
Cantalupo in Sabina
Palazzo Camuccini "Apertura Straordinaria"
Immagine
20-21 marzo 2015
Passo Corese di Fara in Sabina
8^ Giornata Nazionale  Ferrovie Dimenticate  
Immagine
14-15 marzo 2015
Rieti
Bruttu 'Gnèfru
Immagine
10 marzo 2015
Rieti
Corso di Ceramica
Immagine
6-8 marzo 2015
Rieti
Choco Festival
Immagine
6-8 marzo 2015
Rieti
Bottega del Teatro "da giovedì a giovedì"
Immagine
1 marzo 2015 
Castelnuovo di Farfa
Nelle  Gole del Farfa
Immagine
1 marzo 2015 
Montopoli di Sabina
Libri e non solo...
Immagine
27 febbraio 2015 
Rieti
Ricerca e Perdizione
Immagine
22 febbraio 2015 
Forano
C'era 'na vorda... a Forano le fiabe si raccontano in teatro
Immagine
15 febbraio 2015 
Monterotondo
Carnevale  a Monterotondo
Immagine
15 febbraio 2015 
Roccantica
L'Anello dell'Eremo di San Leonardo
Immagine
14 -15- 17 febbraio 2015 
Antrodoco
Carnevale antrodocano 2015
Immagine
14 febbraio 2015 
Leonessa
Gran Festa di Carnevale e San Valentino a Leonessa
Immagine
12 -  22 febbraio 2015 
Filacciano
Carnevale  filaccianese
Immagine
8 e  15 febbraio 2015 
Poggio Mirteto
153° Carnevalone Poggiano
Immagine
8  febbraio 2015 
Salisano
Festa di Carnevale e Polentata
Immagine
1 febbraio 2015 
Montopoli Sabina
Giornata della Memoria
Immagine
31 gennaio  2015 -  1 febbraio 2015 
Rieti
Rapimentu a... Natale
Immagine
25 gennaio  2015 - 15 marzo 2015 
Forano
Ricomincio  da “T” –  la stagione Teatrale della Bassa Sabina
Immagine
24 - 25 gennaio 2015  
Casaprota
53^ sagra della bruschetta di Casaprota
Immagine
18 gennaio 2015 - 22 marzo 2015 
Poggio Mirteto
A Poggio Mirteto torna il Cineforum dell’ARCI
Immagine
26 dicembre 2014 
Mompeo
Concerto del coro degli alpini CAI di Rieti
Immagine
24 dicembre 2014 -  6 gennaio 2015
Greccio
Il Presepe Vivente di Greccio
Immagine
21 dicembre 2014   -   6 gennaio 2015
Poggio Mirteto
Concerti di Natale
Immagine
 21 dicembre 2014 
Mompeo
Concerto di Natale
Immagine
 21 dicembre 2014 
Mompeo
Mercatino di Natale 
Immagine
21 dicembre 2014 
Cantalupo in Sabina
Mostra Mercato delle Stagioni
Immagine
20 dicembre 2014 -  4 gennaio 2015
Selci
Borgo in Festa
Immagine
20 - 21  dicembre 2014
Passo Corese
Il Natale dei desideri 
Immagine
14 dicembre 2014 
Roccantica
Mercatino di Natale a Roccantica
Immagine
14 dicembre 2014
Bocchignano
1^ Rassegna dell'Artigianato
Immagine
13 - 24 dicembre 2014
Poggio Mirteto
Villaggio di Natale per Bambini 
Immagine
12 - 14 dicembre 2014
Casperia
1^ Edizione Presepe e Caldarroste
Immagine
8 dicembre 2014
Poggio Mirteto
11° Mercatino di Natale e 10^ Sagra della Padellaccia
Immagine
7 dicembre 2014
Cittareale
5° Mercatino di Natale  
Immagine
6 dicembre 2014 - 6 gennaio 2015
Greccio
Il Mercatino di Natale di Greccio 
Immagine
30 novembre 2014 - 4 gennaio 2015
Collalto Sabino
Il Paese di Babbo Natale
Immagine
29 - 30 novembre 2014  
Poggio Mirteto 
Mercatini di Natale
Immagine
22 novembre - 28 dicembre 2014  
Poggio Moiano 
Autunno Culturale & Festività Natalizie 
Immagine
10-15 novembre 2014  
Fara in Sabina
Festival laboratorio interculturali di pratiche teatrali 2014
Immagine
9 novembre 2014  
Paganico Sabino
Castagnata 2014

Immagine
1-2 novembre 2014
Ascrea
4^ Festa della castagna
Immagine
26 ottobre 2014
Vacone Sabino
Festa d'autunno
Immagine
19 ottobre 2014 
Passo Corese
6^ Corri Cures
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Partecipa anche tu all'evento In Villa con Orazio!

Immagine

28 settembre 2014 
Castelnuovo di Farfa
Marathon Valle del Farfa MTB

Immagine

20 - 29 settembre 2014 
Montopoli di Sabina
Festa San Michele Arcangelo

Immagine
14 settembre 2014
Monterotondo
Isola nel tempo
Mostra di antiquariato
Immagine
25 - 31 agosto 2014 
Torricella In Sabina
Festa del Martirio di San Giovanni Battista

Immagine
19 agosto 2014 
Configni

Festa medievale con banchetto e palio

Immagine
17 agosto 2014 
Poggio Catino

Sagra della Panzanella
Immagine
15 agosto 2014 
Salisano
Festa patronale S.Giulia
Immagine
15 agosto 2014 
Torri In Sabina
Celebrazione della Madonna dell'Assunta

Immagine
10 agosto 2014
Toffia
Festa di San Lorenzo
Immagine
10 agosto 2014
Monterotondo
Isola nel tempo
Mostra di antiquariato
Immagine
7 agosto 2014
Poggio Mirteto
Festa Patronale S. Gaetano
Per vedere il programma completo  dall'1 all'8 agosto, clicca su "PROGRAMMA"
Programma
Immagine
5 agosto 2014
Configni
Tradizionale Festa al Santuario della Madonna della Neve
La Santa Messa Solenne delle ore 11:00 sarà presieduta dal vescovo Antonio Suetta
Immagine
1 - 14 agosto 2014 
Castelnuovo di Farfa
Festa religiosa della Madonna degli Angeli
Festival dei centri storici della valle del Farfa e sagra delle Fregnacce con la persa
Immagine
1 - 8 agosto 2014
Casperia
Sagra degli Stringozzi
Immagine


A Rocca Sinibalda il 2 agosto l'edizione 2014 

Presso il Museo Agapito Miniucchi (Piazza della Vittoria 15)
IL POSTO DELLE FAVOLE
Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia

Immagine
Scaramantika live tour serata di PIZZICA e TARTANTA
Piazza Martiri della Libertà (Poggio Mirteto)
2 agosto 2014 alle ore 21:30
Evento organizzato da Pro Loco

Per vedere il programma completo  dall'1 all'8 agosto, clicca qui sotto:

manifesto_san_gaetano_2014.jpg
File Size: 293 kb
File Type: jpg
Scarica file

Immagine
1 agosto 2014

Fiera di Stimigliano


Immagine

L’Associazione Fara Music nata nel 2007 con sede in Fara in Sabina, è l’ideatrice e l’organizzatrice del Fara Music Festival.
Considerato uno dei Festival Jazz più importanti della scena internazionale, è stato inserito per la seconda volta tra i primi 10 Festival nazionali nel referendum popolare della rivista Jazz It. Tutti gli spettacoli sono gratuiti. 

Dal 21 al 27 luglio a Fara in Sabina.


Olio DOP Sabina come Grande Olio

Il riconoscimento di Slow Food, che permette l’inserimento nella Guida agli Extravergine, come Grande Olio (l’olio eccellente nella sua categoria per pregio organolettico, aderenza al territorio e alle cultivar autoctone) quest’anno premia la Dop Sabina “Etichetta Nera” e la Monocultivar Salviana di Silvi Sabina Sapori di Palombara Sabina, due oli ottimi usati a crudo su marinate di pesce, crostacei al vapore, molluschi gratinati, carni bianche ai ferri, verdure grigliate e zuppe di legumi, crema di verza, patate con funghi porcini, su un trancio di pesce spada al rosmarino o su spigola al cartoccio. Per maggiori informazioni visitare il sito: http://www.silvisabinasapori.it/
Immagine
Immagine


Consulta il nostro calendario con gli eventi in Sabina


Al via la settimana musicale mirtense

Dal 18 al 25 maggio si terrà la IX edizione di questa kermesse musicale
Nuovo appuntamento con la Settimana Musicale Mirtense, la rassegna giunta oramai alla sua 9° edizione grazie alla perseveranza e all’amore per la musica degli Amici del Museo di Poggio Mirteto, da sempre dediti alla promozione turistico-culturale del territorio. 
Anche quest'anno obiettivo principale della manifestazione sarà offrire ai giovani musicisti della Sabina un palcoscenico in grado di evidenziare il loro talento ed il lavoro svolto dai Conservatori che interagiscono col territorio, senza perdere di vista quanto di più stimolante proviene dall’esterno, oltre i consueti confini provinciali.
Il programma, definito e realizzato in collaborazione con il prestigioso contributo dell’Associazione Europa Musica, leader per l’organizzazione di concerti, festival e allestimenti operistici in Italia, avrà inizio alle 21 di domenica 18 con la Festa della Musica Popolare Corale e Bandistica nell’ampia ed elegante piazza del paese. L’evento sarà dedicato alla memoria del M.o Giacomo di Mario, scomparso lo scorso anno. 
Lunedì 19 maggio, alle ore 21, presso la Chiesa di San Giovanni, sarà invece la volta del pianista Lucio Perotti, giovane musicista romano, ex allievo del Conservatorio di Santa Cecilia , affermatosi ormai tra i più validi interpreti della sua generazione. L’esecuzione prevede brani tratti dal repertorio musicale di John Adams, Alexander Skrjabin e Frederic Chopin.

Come ogni anno ci sarà uno spazio riservato ai più piccoli : martedì 20 Maggio, alle ore 10, presso la Sala della Cultura, la G.E.F.F. Trombone Quartet, suonerà per gli allievi della Scuola Media di Poggio Mirteto.
A seguire due incontri dedicati ai musicisti dei Conservatori del territorio, nuovi talenti per i quali la rassegna intende rappresentare una vetrina d’eccezione capace di evidenziarne talento e professionalità. Infatti, alle ore 18, la Chiesa di San Giovanni ospiterà tre musicisti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni, che intratterranno il pubblico presente con musiche per pianoforte e soprano.
 http://www.osservatorelaziale.it/index.asp?art=10383&arg=11&red=3


4 maggio passeggiata sulla via francigena in Sabina

Immagine
Passeggiata sulla via Francigena in Sabina il 4 maggio. La passeggiata è organizzata in occasione della sesta edizione della Giornata nazionale dei cammini francigeni, con il patrocinio del Comune di Fara in Sabina e del Comune di Toffia.
Il percorso si snoda nei territori dei Comuni di Fara in Sabina e di Toffia. Partiremo da Fara in Sabina, percorreremo "la passeggiata" fino a Monte Sappella per poi scendere verso l'ex preventorio della Croce Rossa Italiana direzione Colle Termineto, ripercorrendo l'antico sentiero che, attraverso i boschi che ricoprono le pendici nord del colle Termineto, di Mezzo e del monte degli Elci, giunge a Toffia.
Dopo una passeggiata nel borgo incroceremo il "cammino di S.Francesco", la variante che conduce all'Abbazia Imperiale di Farfa e lo percorreremo fino a Farfa. Dopo una pausa ristoratrice e una visita alla suggestiva Abbazia, riprenderemo il "cammino di S.Francesco", attraverso il bosco che ricopre il versante nord del colle Acuziano, per risalire a Fara in Sabina.
http://www.appasseggio.it/index.php?it%2F149%2Fmodulo-online-per-la-prenotazione-ad-appasseggio-in-sabina

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.